Gli algoritmi predittivi basati sull’Intelligenza Artificiale sono l’alleato ideale per il settore degli studi legali: avvocati e paralegali possono trarre vantaggio dall’AI in termini di efficienza e risparmio sui costi grazie all’automatizzazione delle attività di routine come la ricerca e l’analisi legale, la gestione dei documenti e la fatturazione.
I principali vantaggi dell’Intelligenza Artificiale per gli studi legali sono molteplici.
Grazie ai sistemi di AI è possibile valutare precocemente i rischi, risparmiare tempo e diminuire notevolmente i margini di errore. Inoltre, il software dedicato al settore Legal migliora la struttura organizzativa e la logica aziendale, potenzia l’analisi creativa e l’identificazione di precedenti persuasivi e, infine, sviluppa le relazioni con i clienti dello studio.
RICERCHE LEGALI
Ricerca rapidamente regolamenti, statuti, aree di pratica, giurisdizioni, giurisprudenza e molto altro in ampi database.
E-Discovery
Scansiona documenti legali utilizzando termini di ricerca o parametri specifici, come date o posizione geografica.

Gestione documenti
Memorizza e organizza file legali grazie alle funzionalità di tagging e profilazione, mantenendo il controllo grazie all’ID del documento.
Due Diligence
Estrae documenti specifici contenenti una
clausola selezionata. Il sistema può anche
individuare variazioni o modifiche.
Automazione documenti
Crea documenti utilizzando modelli intelligenti
per la compilazione automatica dei campi,
direttamente dai record del caso già presenti in modelli precedenti.
Analisi del contenzioso
Determina la fattibilità di un contenzioso o quantifica il valore di una causa grazie all’analisi dei precedenti.